Tempus regit actum e applicabilità della legge Gelli

di Italo Partenza -
In assenza di norme che diversamente dispongano, il processo civile è regolato nella sua interezza dal rito vigente al momento della proposizione della domanda, non potendo il principio del "tempus regit actum", in forza del quale lo "ius superveniens" trova applicazione immediata in materia processuale, che riferirsi ai singoli atti da compiere, isolatamente considerati, e non già all'intero nuovo rito. Per quanto riguarda però le norme sostanziali il principio di irretroattività, in assenza di diverse disposizioni, comporta che la legge nuova può essere applicata ai soli fatti, agli status e alle situazioni esistenti o sopravvenute alla data della sua entrata in vigore, ancorché cons...