La tutela indennitaria a fronte della somministrazione di vaccini non obbligatori ma raccomandati

di Nadia Busca -
Con l’ordinanza n. 16875 del 19 giugno 2024, la Suprema Corte si è pronunciata in tema di tutela indennitaria a fronte della somministrazione di una vaccinazione non obbligatoria, ancorché raccomandata. Nel caso di specie, i genitori di un minore hanno agito in giudizio per ottenere il risarcimento dei danni subiti dal figlio per aver riportato un’importante menomazione all’integrità psico-fisica quale conseguenza della vaccinazione antimeningococcica di gruppo C alla quale era stato sottoposto. Sia in primo grado che in sede d’appello la domanda è stata accolta a fronte dell’accertamento del nesso di causalità, in termini di elevata e qualificata probabilità, tra il vaccino somministr...