Il ruolo del comportamento attendistisco dei sanitari nel decesso del paziente e la responsabilità della struttura

di Stefano Corso -
Con sentenza del 5 ottobre 2022, n. 1867, il Tribunale di Latina si è occupato di un caso di responsabilità medica. Una donna era ricoverata in una casa di cura per forti dolori addominali, vomito e diarrea e dopo alcuni giorni, in esito a diagnosi principale di diverticolite e diagnosi secondaria e complicanze come peritonite ed ascesso peritoneale e setticemia, moriva. Agivano quindi in giudizio i figli, nei confronti della struttura, domandandone la condanna al risarcimento del danno non patrimoniale, da perdita del rapporto parentale. Dopo aver rammentato la natura della responsabilità della struttura sanitaria, che diversamente da quella del medico, aquiliana, è contrattuale – ...