La Corte dei Conti e il SSN

di Redazione -
“Riduzione della spesa pubblica per la sanità e crescente ruolo di quella a carico dei cittadini; la contrazione del personale a tempo indeterminato e il crescente ricorso a contratti a tempo determinato o a consulenze; la riduzione delle strutture di ricovero ospedaliere e l’assistenza territoriale e il rallentamento degli investimenti”. In questi termini si è espressa la Corte dei conti nel suo ultimo Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica riguardo il Ssn e la crisi che ne ha fatto emergere i limiti e le contraddizioni. “L’emergenza che il Paese – scrive la magistratura contabile - sta affrontando ha reso più evidente, ove ve ne fosse stato bisogno, l’importanza di pote...