Quali limiti per la richiesta di morte medicalmente assistita?

di Luigi Gaudino -
La Corte costituzionale (135/ 2024) si è espressa sul significato del termine “dipendenza da trattamenti di sostegno vitale”, requisito al cui accertamento è – secondo la Corte stessa (242/2019) – subordinata la non punibilità dell’aiuto al suicidio di una persona sofferente. In questo intervento si passano in rassegna le normative degli altri Paesi in tema di Morte Medicalmente Assistita, per verificare se e quali requisiti – sofferenza, terminalità, ecc. – sono in esse previsti. Alla luce di tale comparazione, viene suggerita una possibile soluzione operativa, consistente in un accertamento dei requisiti indicati da Corte cost. 242/2019 non come elementi fra loro nettamente separati ben...