Il consenso informato non può essere presunto

di Redazione -
Secondo la Corte di Cassazione in mancanza di consenso informato l’intervento del medico è sicuramente illecito, non potendo tale consenso presumersi dalla gravità delle condizioni del paziente. Il consenso del paziente all’intervento non può ritenersi presuntivamente e tacitamente prestato in virtù della gravità delle sue condizioni, non potendosi da ciò presumere che, quand’anche egli fosse stato informato adeguatamente, avrebbe ugualmente deciso di farsi operare. Gli Ermellini, facendo riferimento ai principali approdi giurisprudenziali in tema di consenso informato rammentano come l’acquisizione da parte del medico del consenso informato costituisca prestazione altra e diversa da quel...